Siamo il luogo dove potrai crescere professionalmente e sentirti parte di una comunità coesa e attenta al tuo sviluppo.
Lavora con noi
Perché scegliere NAZCA?
La Bussola che ci orienta
Ogni persona è unica
Ci approcciamo con rispetto e attenzione verso l’unicità. Crediamo che il nostro successo parta dall’ascolto e dalla comprensione profonda del singolo: vogliamo conoscere le storie, le motivazioni e le aspirazioni di ognuno. Diversità e inclusione sono prima di tutto ascolto attivo: non diamo nulla per scontato, ma stimoliamo i nostri collaboratori a scoprire sé stessi, a mettersi in discussione e a puntare sempre più in alto!
Cresciamo insieme
Eroghiamo in media più di 1500 ore di corsi all’anno, ma non ci accontentiamo e puntiamo ogni anno ad aumentare l’offerta per i nostri dipendenti.
Un ambiente in cui sentirsi a casa
Figure professionali
Facility Manager
Property Manager
Manutentore
Receptionist
Addetto alle pulizie
Processo di Selezione
Gli step
Un percorso strutturato per valorizzare ogni candidatura.
1. Primo contatto telefonico
Un breve scambio per conoscerci, chiarire aspettative ed esigenze reciproche, e verificare la compatibilità generale con
il ruolo.
2. Colloquio individuale
Un incontro con l’Hiring Manager per approfondire soft skill, motivazione e coerenza con i valori aziendali.
3. Approfondimento tecnico
Un secondo colloquio focalizzato su competenze professionali, svolto con figure chiave interne, o – per profili corporate – con la Direzione.
4. Proposta finale
Il momento conclusivo del percorso: qui condividiamo il progetto di inserimento e la visione di sviluppo del ruolo.
Il nostro approccio
Un confronto autentico, basato su rispetto e professionalità.
In Nazca non selezioniamo solo competenze, ma persone capaci di portare valore con concretezza, spirito pratico e desiderio di crescita.
Ogni fase del processo è pensata per ascoltare, valutare con attenzione e creare un dialogo aperto e professionale, senza forzature.
Crediamo in un confronto costruttivo: per questo puntiamo su selezioni mirate, tempi certi e riscontri trasparenti.
Consigli pratici
Prepararsi bene, presentarsi meglio.
Organizza il tuo CV in modo ordinato
Dai rilievo alle esperienze pratiche, soprattutto se legate a contesti tecnici, operativi o a contatto con il pubblico.
Metti in evidenza le competenze rilevanti
Inserisci certificazioni, competenze normative, software o attrezzature con cui hai lavorato. Anche i piccoli dettagli contano.
Mostra interesse per il settore
Conoscere chi siamo e cosa facciamo è un buon punto di partenza: preparati a raccontare perché ti interessa lavorare in Nazca.
Racconta come affronti il lavoro concreto
Nel colloquio, porta esempi di situazioni risolte, momenti complessi gestiti o attività svolte con responsabilità e spirito di iniziativa.
Dopo il colloquio, resta attivɜ
Verifica che i tuoi contatti siano aggiornati, rispondi ai follow-up e, se ricevi un riscontro negativo, considera l’opportunità di candidarti per altri ruoli.
Candidature spontanee
Studenti
Crediamo nel valore della formazione sul campo. Se stai completando un percorso universitario o post-diploma e cerchi un’azienda dove poter svolgere uno stage
curriculare o una tesi applicata, raccontaci il tuo progetto. Valutiamo con interesse proposte legate a tematiche HR, manutenzione, ambiente, organizzazione o innovazione dei processi operativi. Compila il modulo e allega un breve abstract della tua proposta: saremo lieti di confrontarci con te.
Neolaureati
future opportunità di inserimento, percorsi junior o di affiancamento.
Professionisti
concretezza e al miglioramento continuo.
Se hai esperienza nel settore del facility, nei servizi tecnici o nei ruoli corporate, ma non trovi attualmente una posizione aperta in linea con il tuo profilo, puoi comunque inviare una candidatura spontanea. Il tuo CV entrerà nel nostro database e sarà preso in considerazione qualora si aprissero nuove opportunità compatibili con la tua esperienza e i tuoi obiettivi.
I nostri numeri
In NAZCA, valorizzare le persone significa riconoscere il potenziale unico di ognuno, al di là di ruolo, età, genere o provenienza.


Job Rotation: non porre limiti alla tua carriera
In Nazca, la Job Rotation è parte integrante della nostra visione di sviluppo: incoraggiamo percorsi trasversali che ampliano competenze, rafforzano il senso di appartenenza e offrono concrete opportunità di crescita. Evolvere all’interno dell’organizzazione è una possibilità reale e sostenuta.

Vita lavorativa
Qui potrai scoprire scene autentiche di lavoro sul campo, conoscere come siamo organizzati e vivere da vicino le esperienze dei nostri dipendenti operativi in tutta Italia. Condivideremo momenti, sfide e i successi di tutti i giorni. Non perderti questa finestra sulla nostra realtà: seguici anche sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato e scoprire di più sulla vita in Nazca!
Vincenzo Noviello, CEODa più di 30 anni questo è il nostro patrimonio…le persone che collaborano dentro Nazca!
Cosa racconta Nazca di Nazca?
Questo spazio è nato dal desiderio di farci conoscere meglio: qui dipendenti ed ex dipendenti condividono le loro esperienze in Nazca, raccontando cosa rende speciale lavorare con noi. Ogni storia è importante e speriamo possa aiutarti a scoprire perché unirsi alla nostra squadra potrebbe essere la scelta giusta per te!
Entra a far parte del mondo NAZCA. Compila il form e inviaci il tuo CV.
FAQs
Riceverò sempre un riscontro?
Sì, ogni candidatura viene presa in carico e riceverà una risposta, indipendentemente dall’esito del processo di
selezione.
È possibile candidarsi per più posizioni?
Assolutamente. Se più ruoli sono in linea con il tuo profilo, ti invitiamo a candidarti: ogni candidatura verrà
valutata singolarmente.
Accettate stage o percorsi formativi?
Sì. Collaboriamo con enti e scuole per offrire esperienze formative concrete, in grado di avvicinare al mondo
del lavoro e far emergere il potenziale.
Com’è strutturato il processo di selezione in Nazca?
Valutiamo ogni candidatura con attenzione. Il percorso prevede colloqui conoscitivi e tecnici, con l’obiettivo di
comprendere sia le competenze sia l’allineamento con i nostri valori.
Che tipo di ambiente troverò in azienda?
sull’ascolto, la fiducia e il miglioramento continuo.
Posso inviare una candidatura spontanea?
il form dedicato: il tuo profilo potrebbe rivelarsi prezioso.